17 giu 2024
Partono i Primi Corsi di Fotografia Analogica a Padova
Partono i Primi Corsi di Fotografia Analogica a Padova



La rinascita della fotografia analogica
Negli ultimi anni, la fotografia analogica ha visto un grande ritorno di popolarità. Molti appassionati di fotografia sono affascinati dalla magia della pellicola e dai processi manuali coinvolti. I colori caldi, la grana e le piccole imperfezioni rendono la pellicola inimitabile anche in un’era digitale. Con la fotografia analogica i momenti rallentano. Bisogna pensare a bilanciare l’esposizione del soggetto, all’apertura del diaframma e fare attenzione a non scendere troppo con le velocità di scatto. Sembrano tante cose, ma il risultato è un'esperienza unica che permette di rallentare e apprezzare ogni singolo scatto.
Perché scegliere la fotografia analogica oggi
Scegliere la fotografia analogica significa riscoprire un'arte che richiede pazienza e attenzione ai dettagli. È un modo per staccare dalla digitalizzazione e immergersi in un processo creativo più fisico e tangibile. Inoltre, la qualità delle immagini su pellicola è innegabile, con tonalità e profondità che spesso superano quelle delle foto digitali.
Dettagli del Corso
Fotografica è un punto di riferimento per gli amanti della fotografia analogica a Padova. Il nuovo corso di fotografia analogica è strutturato in 4 lezioni individuali. Ogni lezione può essere quindi adattata alle esigenze e agli interessi specifici del partecipante, offrendo un'esperienza di apprendimento su misura.
Vantaggi delle lezioni private
Ogni studente è unico e ha un proprio stile fotografico. Le lezioni 1 a 1 consentono di adattare l'insegnamento alle esigenze individuali, rendendo l'apprendimento più efficace e piacevole.
Le lezioni private offrono numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di avere la completa l'attenzione del maestro e di progredire al proprio ritmo. Questo approccio permette di chiarire ogni dubbio, di approfondire gli aspetti della fotografia analogica che più interessano e soprattutto di evitare di commettere errori che potrebbero rovinare i tuoi primi rullini (si, purtroppo ci siamo passati tutti quanti)

Lezione 1: Introduzione alla fotografia analogica
In questa prima lezione, si affrontano le basi della fotografia analogica. Verranno spiegati i principi fondamentali e si avrà modo di familiarizzare con l'attrezzatura.
Lezione 2: Approfondimento sulle tecniche
La seconda lezione si concentra sulle tecniche di esposizione e sull'uso della luce, composizione e inquadratura. Imparerai a controllare la luce in base allo stile fotografico che preferisci approfondire. Infatti, la tecnica per fare un ritratto e per un paesaggio sono molto diverse.
Lezione 3: Uscita sul campo con il maestro
Nella terza lezione, parteciperai a un'uscita fotografica con il maestro. Questa è un'opportunità per applicare direttamente le tecniche apprese e ricevere feedback immediati e personalizzati su come migliorare le tue abilità da fotografo.
Lezione 4: Commento delle foto
La revisione delle foto scattate durante l'uscita è altrettanto importante quanto l'uscita stessa. Questo momento ti permette di analizzare con calma gli errori commessi e di approfondire ciò che ha funzionato, migliorando così le tue competenze e l’occhio da fotografo.
Materiali Forniti
Il corso include tutti i materiali necessari. Non dovrai preoccuparti di procurarti attrezzature costose, perché Fotografica Padova fornirà tutto ciò che ti serve inclso nel prezzo del corso.
- macchina fotografica analogica 35mm 
- Pellicole 35mm, 
- Strumenti per lo sviluppo e la stampa 
Modalità di iscrizione e Dettagli Logistici
Se vuoi avere maggiori informazioni sul corso puoi passare a trovarci in negozio oppure compilando il form qui sotto. Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno, permettendo di iniziare il corso quando preferisci.
Le lezioni si tengono a Padova in orari flessibili, adattabili alle tue esigenze. Fotografica Padova si trova in Via Altinate 25, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in bici.
La rinascita della fotografia analogica
Negli ultimi anni, la fotografia analogica ha visto un grande ritorno di popolarità. Molti appassionati di fotografia sono affascinati dalla magia della pellicola e dai processi manuali coinvolti. I colori caldi, la grana e le piccole imperfezioni rendono la pellicola inimitabile anche in un’era digitale. Con la fotografia analogica i momenti rallentano. Bisogna pensare a bilanciare l’esposizione del soggetto, all’apertura del diaframma e fare attenzione a non scendere troppo con le velocità di scatto. Sembrano tante cose, ma il risultato è un'esperienza unica che permette di rallentare e apprezzare ogni singolo scatto.
Perché scegliere la fotografia analogica oggi
Scegliere la fotografia analogica significa riscoprire un'arte che richiede pazienza e attenzione ai dettagli. È un modo per staccare dalla digitalizzazione e immergersi in un processo creativo più fisico e tangibile. Inoltre, la qualità delle immagini su pellicola è innegabile, con tonalità e profondità che spesso superano quelle delle foto digitali.
Dettagli del Corso
Fotografica è un punto di riferimento per gli amanti della fotografia analogica a Padova. Il nuovo corso di fotografia analogica è strutturato in 4 lezioni individuali. Ogni lezione può essere quindi adattata alle esigenze e agli interessi specifici del partecipante, offrendo un'esperienza di apprendimento su misura.
Vantaggi delle lezioni private
Ogni studente è unico e ha un proprio stile fotografico. Le lezioni 1 a 1 consentono di adattare l'insegnamento alle esigenze individuali, rendendo l'apprendimento più efficace e piacevole.
Le lezioni private offrono numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di avere la completa l'attenzione del maestro e di progredire al proprio ritmo. Questo approccio permette di chiarire ogni dubbio, di approfondire gli aspetti della fotografia analogica che più interessano e soprattutto di evitare di commettere errori che potrebbero rovinare i tuoi primi rullini (si, purtroppo ci siamo passati tutti quanti)

Lezione 1: Introduzione alla fotografia analogica
In questa prima lezione, si affrontano le basi della fotografia analogica. Verranno spiegati i principi fondamentali e si avrà modo di familiarizzare con l'attrezzatura.
Lezione 2: Approfondimento sulle tecniche
La seconda lezione si concentra sulle tecniche di esposizione e sull'uso della luce, composizione e inquadratura. Imparerai a controllare la luce in base allo stile fotografico che preferisci approfondire. Infatti, la tecnica per fare un ritratto e per un paesaggio sono molto diverse.
Lezione 3: Uscita sul campo con il maestro
Nella terza lezione, parteciperai a un'uscita fotografica con il maestro. Questa è un'opportunità per applicare direttamente le tecniche apprese e ricevere feedback immediati e personalizzati su come migliorare le tue abilità da fotografo.
Lezione 4: Commento delle foto
La revisione delle foto scattate durante l'uscita è altrettanto importante quanto l'uscita stessa. Questo momento ti permette di analizzare con calma gli errori commessi e di approfondire ciò che ha funzionato, migliorando così le tue competenze e l’occhio da fotografo.
Materiali Forniti
Il corso include tutti i materiali necessari. Non dovrai preoccuparti di procurarti attrezzature costose, perché Fotografica Padova fornirà tutto ciò che ti serve inclso nel prezzo del corso.
- macchina fotografica analogica 35mm 
- Pellicole 35mm, 
- Strumenti per lo sviluppo e la stampa 
Modalità di iscrizione e Dettagli Logistici
Se vuoi avere maggiori informazioni sul corso puoi passare a trovarci in negozio oppure compilando il form qui sotto. Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno, permettendo di iniziare il corso quando preferisci.
Le lezioni si tengono a Padova in orari flessibili, adattabili alle tue esigenze. Fotografica Padova si trova in Via Altinate 25, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in bici.
La rinascita della fotografia analogica
Negli ultimi anni, la fotografia analogica ha visto un grande ritorno di popolarità. Molti appassionati di fotografia sono affascinati dalla magia della pellicola e dai processi manuali coinvolti. I colori caldi, la grana e le piccole imperfezioni rendono la pellicola inimitabile anche in un’era digitale. Con la fotografia analogica i momenti rallentano. Bisogna pensare a bilanciare l’esposizione del soggetto, all’apertura del diaframma e fare attenzione a non scendere troppo con le velocità di scatto. Sembrano tante cose, ma il risultato è un'esperienza unica che permette di rallentare e apprezzare ogni singolo scatto.
Perché scegliere la fotografia analogica oggi
Scegliere la fotografia analogica significa riscoprire un'arte che richiede pazienza e attenzione ai dettagli. È un modo per staccare dalla digitalizzazione e immergersi in un processo creativo più fisico e tangibile. Inoltre, la qualità delle immagini su pellicola è innegabile, con tonalità e profondità che spesso superano quelle delle foto digitali.
Dettagli del Corso
Fotografica è un punto di riferimento per gli amanti della fotografia analogica a Padova. Il nuovo corso di fotografia analogica è strutturato in 4 lezioni individuali. Ogni lezione può essere quindi adattata alle esigenze e agli interessi specifici del partecipante, offrendo un'esperienza di apprendimento su misura.
Vantaggi delle lezioni private
Ogni studente è unico e ha un proprio stile fotografico. Le lezioni 1 a 1 consentono di adattare l'insegnamento alle esigenze individuali, rendendo l'apprendimento più efficace e piacevole.
Le lezioni private offrono numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di avere la completa l'attenzione del maestro e di progredire al proprio ritmo. Questo approccio permette di chiarire ogni dubbio, di approfondire gli aspetti della fotografia analogica che più interessano e soprattutto di evitare di commettere errori che potrebbero rovinare i tuoi primi rullini (si, purtroppo ci siamo passati tutti quanti)

Lezione 1: Introduzione alla fotografia analogica
In questa prima lezione, si affrontano le basi della fotografia analogica. Verranno spiegati i principi fondamentali e si avrà modo di familiarizzare con l'attrezzatura.
Lezione 2: Approfondimento sulle tecniche
La seconda lezione si concentra sulle tecniche di esposizione e sull'uso della luce, composizione e inquadratura. Imparerai a controllare la luce in base allo stile fotografico che preferisci approfondire. Infatti, la tecnica per fare un ritratto e per un paesaggio sono molto diverse.
Lezione 3: Uscita sul campo con il maestro
Nella terza lezione, parteciperai a un'uscita fotografica con il maestro. Questa è un'opportunità per applicare direttamente le tecniche apprese e ricevere feedback immediati e personalizzati su come migliorare le tue abilità da fotografo.
Lezione 4: Commento delle foto
La revisione delle foto scattate durante l'uscita è altrettanto importante quanto l'uscita stessa. Questo momento ti permette di analizzare con calma gli errori commessi e di approfondire ciò che ha funzionato, migliorando così le tue competenze e l’occhio da fotografo.
Materiali Forniti
Il corso include tutti i materiali necessari. Non dovrai preoccuparti di procurarti attrezzature costose, perché Fotografica Padova fornirà tutto ciò che ti serve inclso nel prezzo del corso.
- macchina fotografica analogica 35mm 
- Pellicole 35mm, 
- Strumenti per lo sviluppo e la stampa 
Modalità di iscrizione e Dettagli Logistici
Se vuoi avere maggiori informazioni sul corso puoi passare a trovarci in negozio oppure compilando il form qui sotto. Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno, permettendo di iniziare il corso quando preferisci.
Le lezioni si tengono a Padova in orari flessibili, adattabili alle tue esigenze. Fotografica Padova si trova in Via Altinate 25, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici o in bici.
Fotografica di Tasinato Enrico
Via Altinate, 25, 35121 Padova PD
E-mail: fotograficapadova@gmail.com
P.Iva: 05566150289
Fotografica di Tasinato Enrico
Via Altinate, 25, 35121 Padova PD
E-mail: fotograficapadova@gmail.com
P.Iva: 05566150289
Fotografica di Tasinato Enrico
Via Altinate, 25, 35121 Padova PD
E-mail: fotograficapadova@gmail.com
P.Iva: 05566150289
